Smart working: una importante azienda francese monitorerà i propri dipendenti tramite webcam Blog Società Tecnologia Aprile 19, 2021Aprile 19, 20210L’azienda francese Teleperformance è pronta ad monitorare coloro che lavorano in smart working tramite delle speciali webcam. Queste ultime sono collegate ad un sistema di intelligenza artificiale e, in momenti casuali, saranno eseguite delle scansioni per verificare che non siano violate le regole di lavoro. L’azienda conta 380.000 dipendenti in 34 paesi diversi: si tratta di uno dei maggiori fornitori al mondo di servizi telefonici in outsourcing, tra cui assistenza clienti e supporto tecnico.La notizia è stata riportata dal The Guardian, che all’interno di questo articolo scrive che le telecamere saranno utilizzate per svolgere riunioni di lavoro, ma non solo. Infatti queste ultime verificheranno se i lavoratori stiano facendo cose come mangiare o guardare i loro telefoni durante lo smart working. Dopodiché, se sarà rilevata un’infrazione delle regole, una foto verrà inviata ad un responsabile e conservata per un massimo di 20 giorni. E se i lavoratori vorranno assicurarsi di non essere segnalati, dovranno cliccare su “modalità pausa”, la quale gli permetterà di spiegare perché devono allontanarsi momentaneamente dallo schermo. Inoltre, durante l’orario di lavoro è vietato mangiare, quindi ad esempio tale motivazione non sarebbe accettata. Detto ciò, all’interno dell’articolo del The Guardian viene anche illustrato il funzionamento del sistema in maniera più precisa. “Un video di formazione sul sistema webcam, visto dal Guardian, afferma che ‘monitora e traccia il comportamento dei dipendenti in tempo reale e rileva eventuali violazioni alle regole aziendali preimpostate e invia avvisi in tempo reale ai manager per intraprendere immediatamente azioni correttive’. […] Le telecamere saranno anche configurate con il riconoscimento facciale in modo che possano rilevare se qualcun altro è seduto alla scrivania. La letteratura aziendale riconosce che la famiglia o altri membri della famiglia non possono essere tenuti completamente lontani dagli spazi di lavoro e ha affermato che i manager non interverrebbero se la loro presenza fosse rilevata ‘fintanto che le persone sullo sfondo non guardano direttamente lo schermo, o sono molto vicine ad esso’. Per evitare ciò, al personale viene chiesto di avere i propri schermi rivolti verso un muro”.Inoltre, coloro che lavorano di notte dovranno garantire che la propria scrivania sia sufficientemente illuminata per far sì che la telecamera possa vedere cosa sta succedendo. Detto ciò, in seguito alla notizia dell’intenzione di videosorvegliare i dipendenti, alcuni hanno sollevato dei dubbi in merito. Ma è prontamente arrivata la risposta di Teleperformance che, tramite un suo portavoce, ha fatto sapere che la società è pronta a discutere degli eventuali problemi con i lavoratori ed ha sottolineato che il sistema di webcam è stato realizzato per porre un argine ai problemi relativi all’isolamento sollevati dai lavoratori, come la mancanza di coinvolgimento e supporto. In più, ha affermato che nessuno sarà stato costretto a lavorare da casa. Tuttavia, ha precisato quanto sia fondamentale che i dipendenti lavorino in un “ufficio domestico” che soddisfi le aspettative dei clienti di un elevato livello di protezione nel momento in cui vengono elaborati i loro dati personali. Ma un modo di operare del genere non può certamente passare inosservato. Seppur, come riportato sopra, nessuno sarà obbligato a lavorare da casa, la direzione che sta prendendo il mondo del lavoro allo smart working è abbastanza palese. Inoltre, anche altre aziende si stanno muovendo in tal senso: in questo vecchio articolo abbiamo parlato di Amazon, la cui volontà è quella di implementare videocamere e sistemi di AI (intelligenza artificiale) all’interno dei furgoni dei corrieri. Dunque, l’ipotesi che tale monitoraggio nei confronti dei lavoratori divenga in futuro una prassi non è poi così utopica.E tu cosa ne pensi del sistema di videosorveglianza predisposto da questa azienda per lo smart working? Faccelo sapere nei commenti e se ti è piaciuto l’articolo condividilo!Di Raffaele De LucaRiferimentihttps://www.theguardian.com/business/2021/mar/26/teleperformance-call-centre-staff-monitored-via-webcam-home-working-infractions Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share Send email Mail Print Print