OMS: violeranno casa nostra per il coronavirus? Blog News Aprile 9, 2020Aprile 14, 20200 Sta circolando in rete la notizia che l'OMS discute della necessità di applicare il prelievo forzoso delle persone infette da coronavirus dalle proprie abitazioni per portarle non si sa dove ("in luoghi sicuri", presumiamo in ospedale...). Sembra fantascienza ma purtroppo è la verità. Come sempre ottimo lavoro da parte di Byoblu nel riportare informazioni rilevanti ai cittadini. L'OMS è un ente sovranazionale che "grazie" al coronavirus sta prendendo sempre più potere nei confronti degli stati nazionali. Siamo difronte all'ormai noto meccanismo "problema -> reazione -> soluzione". Un problema globale (coronavirus) per una risposta globale (necessità di organi sovranazionali che coordinino il da farsi), perfetto. Bisogna anche aggiungere però che il prelievo degli infetti dalle famiglie non è assolutamente una novità.
Zoom: privacy e sicurezza, due note dolenti Blog News Tecnologia Aprile 8, 2020Aprile 8, 20200 Per effettuare meeting online Zoom è un'applicazione utilissima specialmente per chi non può muoversi da casa ma ci sono delle note dolenti (molto dolenti), la privacy e la sicurezza. Sono 4 i soggetti che hanno vietato l'utilizzo di Zoom o messo in luce i problemi di privacy e sicurezza legati all'applicazione: il governo di Taiwan, SpaceX, New York City Department of Education e l'FBI. Sono emerse troppe falle che rendono il software poco sicuro per essere utilizzato, specialmente quando sono in gioco dati sensibili. Fin quando si tratta della "reunion" dei vecchi amici di scuola poco male ma se in gioco ci sono informazioni governative, non è proprio il caso di utilizzarlo.Un'altra nota dolente odierna è il fatto che
Decessi per covid-19 – Istituto superiore di sanità 26 marzo 2020 Blog News Salute Marzo 29, 2020Marzo 29, 20200 Ecco i dati dell'ultimo report (26 marzo 2020) dell'Istituto Superiore di Sanità sui decessi per COVID-19. I dati ci dicono praticamente le stesse cose (vedi infografia in alto) del precedente report datato 20 marzo 2020.In particolare risaltano i seguenti dati:l'età media dei deceduti si è leggermente abbassata a 78 anni;il campione è doppio;il numero medio di patologie dei deceduti è 2,7 (il 50,7% dei morti aveva 3 o più patologie);prima del ricovero in ospedale, il 30% dei pazienti deceduti COVID-19 positivi seguiva una terapia con ACE-inibitori e il 17% una terapia con Sartani (bloccanti del recettore per l'angiotensina).https://www.ilgiornalealternativo.it/coronavirus-ramipril-e-farmaci-ace-inibitori/il 73% soffriva di ipertensione arteriosa;il 31,3% di diabete mellito;il 27,8% di cardiopatia ischemica (infartuati);il 23,7 % di fibrillazione atriale;il 22,2 % di
Questo è il momento – se vogliamo un futuro roseo Blog News Società Marzo 29, 2020Aprile 13, 20200 Siamo davanti ad uno spartiacque, come ce ne sono stati tanti nell'arco della storia, che determinerà se il nostro futuro sarà roseo oppure no. Chi si informa da canali alternativi di informazione come questo sa che nulla sarà più come prima. Già da adesso ci si sta muovendo verso una direzione che non prevede nulla di buono per tutti noi. Un futuro che è agli antipodi di ciò che si può definire roseo. Ne abbiamo fatto luce - in piccola parte - nei nostri precedenti articoli parlando dicensura;sorveglianza di massa;violazioni delle libertà personali;perdita di sovranità;obblighi sanitari in arrivo;degenerazione della società realizzata ad arte;e potremmo continuare con tantissimi altri aspetti.Il dopo coronavirus cambierà totalmente le carte in gioco (perfino forbes
Cina, proteste scaturite dal lockdown Blog News Marzo 28, 2020Marzo 28, 20200 Al contrario di quello che ci propinano molti giornalisti, in Cina non sembrano così docili sempre e comunque viste le proteste. Per fortuna, diremmo noi. L'ideale del cittadino cinese "automa" che obbedisce chinando il capo, lavorando sottopagato senza diritti per due lire e stando alle regole sempre e comunque, non rispecchia totalmente la realtà. Guardate voi stessi direttamente dalla Cina le violenti proteste.https://twitter.com/TruthAbtChina/status/1243473247536058368Il caos riguarda le province Hubei e Jiangxi, nello specifico il ponte che le collega nell'est del paese. Ai manifestanti si sono uniti perfino agenti e poliziotti come si evince dalla serie di tweet successivi al primo. Nello specifico, i poliziotti dell'Hubei, provincia più colpita dalle misure del governo, marciano assieme ai manifestanti per scontrarsi con la
Tracciano i nostri movimenti e li condividono con l’Europa Blog News Tecnologia Marzo 27, 2020Marzo 28, 20202 Tracciano i nostri movimenti, è ufficiale. Dal proporre di tracciare i cellulari dei cittadini al tracciarli di fatto, c'era un altro passo da fare eppure non solo si è già fatto, ma si è andati addirittura oltre... Tanto che tracceranno i nostri movimenti e ne condivideranno i dati con l'Europa. La gravità della cosa non è solo legata alla manovra di sorveglianza di massa, ma anche alla realtà che mostra questa epidemia come il pretesto per togliere ancora più sovranità agli stati nazionali per passarla agli organi sovranazionali (in questo caso l'UE). Tranquilli, "la privacy non è violata". Eh sì, perché condivideranno solo gli spostamenti senza indicare l'identità di chi si sposta. Come se non sapessero che, se c'è
Decessi per coronavirus – Istituto superiore di sanità, 20 marzo 2020 Blog News Salute Marzo 24, 2020Marzo 28, 20200 L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha rilasciato un report basato sui dati aggiornati al 20 marzo 2020 sui 3200 decessi per coronavirus. Come avevamo già detto nei precedenti articoli, si contano sulle dita di una mano quelli morti DI coronavirus e non CON il coronavirus. Solo SEI infatti avevano 0 patologie in essere - e anche per quei 6 sarebbe stato interessante avere dati alla mano più completi. Anche i dati sull'età confermano ampiamente quanto già detto, la stragrande maggioranza delle persone decedute è anziana con un'età media di 78,5 anni (questo dato ci porterà a fare ulteriori riflessioni in futuro). Ribadiamo che la nostra non è e non vuole essere una mancanza di rispetto per i malati e i
Perchè vogliono il MES a tutti i costi Blog Economia News Marzo 23, 2020Marzo 23, 20200 Valerio Malvezzi, economista, ex-parlamentare, consulente in finanziamenti d’azienda e professore universitario a contratto italiano, fondatore di Win the Bank e MasterBANK, ci spiega perché vogliono il MES a tutti i costi. La situazione non è grave, è GRAVISSIMA! Non possiamo lavorare, lo stato non ci tutela e quand'anche lo facesse è schiavo senza nessun peso in Europa. Senza sovranità monetaria, senza la possibilità di immettere liquidità per salvare imprenditori e famiglie, gestito da lupi travestiti da agnelli. Si morirà di fame, altro che virus. E il MES che vogliono far passare a tutti i costi NON è certo la soluzione anzi... Sarà l'ennesimo cappio al collo come spiegato egregiamente dall'autorevole Valerio Malvezzi nel video a fine articolo.Invece di ripetere come
Coronavirus: vitamina C e olio di fegato di merluzzo, la verità Blog News Salute Marzo 22, 2020Aprile 20, 20200 È cosa certa che a Wuhan, tra le terapie provate per migliorare la salute dei pazienti contagiati dal coronavirus, si è utilizzata anche la vitamina C (acido ascorbico) per via endovenosa tramite flebo. I risultati sono stati incoraggianti come testimoniano gli stessi medici cinesi e nessuno può negarlo.https://www.youtube.com/watch?time_continue=39&v=VMDX0RSDp1k&feature=emb_logoCiò non significa che la vitamina C è la cura certa SPECIFICA per il coronavirus ma sta di fatto che aiuta. E anche qual ora non aiutasse male non fa perché è idrosolubile e un eventuale eccesso viene espulso con le urine o al massimo può sfociare in un singolo episodio di diarrea. Quindi integrare vitamina C può essere sicuramente utile perché rafforza il sistema immunitario, ricarica le nostre difese antiossidanti e contrasta
Coronavirus: comincia la censura Blog News Società Marzo 21, 2020Aprile 11, 20200 Apprendiamo con forte preoccupazione la deriva distopica che sta prendendo la questione coronavirus, con una censura e una limitazione delle libertà personali degne di una vera e propria dittatura. Per quelli che leggeranno, non saranno d'accordo con quello che diciamo e vorranno "democraticamente" tapparci la bocca:ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA: "TUTTI HANNO DIRITTO DI MANIFESTARE LIBERAMENTE IL PROPRIO PENSIERO CON LA PAROLA, LO SCRITTO E OGNI ALTRO MEZZO DI DIFFUSIONE.La libertà personale è un diritto fondamentale di PARI RANGO al diritto alla salute, non c'è uno che viene prima e può annullare l'altro "per il bene comune" (Avv. Marco Moro, secondo video in basso). Un virus che ad oggi ha ucciso, come causa di morte principale, su 355