Coronavirus Danimarca: legge liberticida fino a marzo 2021 Blog News Marzo 17, 2020Marzo 17, 20204 Nonostante non esista ancora un vaccino per il coronavirus, in Danimarca si coglie la palla al balzo per emanare una legge liberticida che obbligherà tutti alla vaccinazione (e non solo). Stiamo parlando di una legge così liberticida che il professore di diritto Jens Elo Rytter, dell'università di Copenaghen, l'ha definita"la più estrema dai tempi della seconda guerra mondiale"La legge darà potere alle autorità sanitarie di obbligare a test, trattamenti e quarantena con l'aiuto della polizia. Obbligherà le persone ad essere vaccinate ANCHE SE ATTUALMENTE NON CI SONO VACCINI PER IL VIRUS. Si potrà vietare l'accesso alle istituzioni pubbliche, ai supermercati ed ai negozi, alle case di riposo pubbliche e private, agli ospedali e ai trasporti pubblici. Se non fosse chiaro,
Coronavirus: Ramipril e farmaci ACE-inibitori Blog News Salute Marzo 15, 2020Marzo 23, 20200 Attenzione ai farmaci ACE-inibitori per trattare l'ipertensione come il Ramipril, sembra che possano peggiorare l'infezione da coronavirus facilitando il passaggio da un banale raffreddore ad una polmonite interstiziale. Il seguento testo è stato estratto da un post del Dott. Luca Speciani , utile a tutte le persone in cura con anti-ipertensivi ACE-inibitori."Vi trasmetto una notizia importante che in questo momento credo non debba essere ignorata. Il coronavirus (Covid-19) come sapete ha un particolare tropismo polmonare, che lo differenzia da altre influenze, e che genera - in individui sensibili - quella particolare forma di polmonite interstiziale bilaterale che sta facendo collassare, per la sua durata, alcune strutture ospedaliere. È stato accertato che il virus si agganci a dei particolari recettori detti ACE2 (quelli
Coronavirus in Germania: Angela Merkel dice la verità Blog News Marzo 11, 2020Marzo 11, 20200 Da quello che fanno circolare i media nostrani sembra che il coronavirus in Germania sia un fenomeno limitato e invece non è e non sarà così. Angela merkel durante una riunione della Cdu, a Berlino, ha affermato che il coronavirus in Germania contagerà più della metà dei tedeschi. Si parla del 60-70% equivalente a 40-50 milioni di persone. Ha anche sottolineato che l'80% delle persone probabilmente è stato contagiato ma NON presenta i sintomi, ulteriore conferma sulla bassa letalità di questo virus per persone in perfetto stato di salute.Perché non hanno paura di intasare la sanità come noi in Italia? Semplice. Il coronavirus in Germania non può fare danni perchè il paese è preparato ad affrontare l'epidemia molto meglio
Stato di eccezione: la situazione attuale secondo il giurista Ugo Mattei Blog News Società Marzo 10, 2020Marzo 11, 20200 Lo stato di eccezione venutosi a delineare nella situazione odierna non può essere inteso come una necessità nata unicamente per contrastare il coronavirus. Sono diversi gli indizi che ci portano a pensare che si è sfruttata, si sfrutta e si sfrutterà questo pretesto per cambiare in maniera irreversibile lo status quo. Come abbiamo anticipato nell'articolo chiave sul coronavirus, non potevamo considerare l'epidemia una strategia limitata a voler rallentare l'espansione economica cinese. E concludendo abbiamo detto che occorreva aspettare il susseguirsi degli eventi per poter rispondere alla domanda "cui prodest?". Questi, cari amici, stanno cominciando a disegnare una strategia globale non poco preoccupante.Per chi non lo sapesse, uno stato di eccezione è una situazione in cui il potere politico assume
Pandemic Bonds: la speculazione sulla salute delle persone Blog News Marzo 5, 2020Marzo 6, 20200 Qualcuno sapeva che era possibile "investire" sulle pandemie con i Pandemic Bonds? Con quel "qualcuno" ci riferiamo a noi "comuni mortali" ovviamente, perché l'alta finanza statene certi che lo sapeva. Chi l'avrebbe mai detto che il coronavirus avrebbe sollevato un polverone di informazioni - nascosto sotto il tappeto - che avrebbe mostrato un quadro della realtà odierna che neanche ci immaginavamo possibile? Benvenuti nella realtà.Nel 2017, la Banca Mondiale in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), aveva istituito i Pandemic Bonds, ovvero obbligazioni da qualche centinaia di milioni di dollari legate alle pandemie. Sulla carta sono stati istituiti per aiutare i paesi più poveri nel fronteggiare possibili epidemie ma è anche successo che questi non fossero erogati come
Venezuela petrolio – Aggirate le sanzioni Blog Geopolitica News Marzo 1, 2020Marzo 3, 20200 Le sanzioni statunitensi della scorsa settimana sulla questione "Venezuela-petrolio", emanate verso una società controllata della russa Rosneft accusata di sostenere il settore petrolifero venezuelano, sembrano già aggirate. In particolare, le sanzioni del 18 febbraio hanno preso di mira Rosneft Trading SA e il dirigente della società Didier Casimiro nell'ambito della campagna di Trump sulla questione biunivoca "Venezuela-petrolio". Da nuovi rapporti Bloomberg si scopre che esiste già un'altra società affiliata al colosso petrolifero di Mosca Rosneft PJSC che non è sanzionata e quindi può commerciare liberamente il petrolio venezuelano.Secondo i dati esaminati da Bloomberg questa società, la TNK Trading, è una compagnia acquisita e controllata da Rosneft dal 2017 e sta aumentando notevolmente le spedizioni di greggio venezuelano mentre la
Coronavirus News: il miglior punto di vista Blog News Febbraio 25, 2020Marzo 17, 20200 Avevamo cominciato a parlare di "coronavirus news" in questo articolo sollevando non poche perplessità sulla vicenda, scaturite da alcuni fatti incontrovertibili che abbiamo riportato al suo interno:il virus è stato bioingegnerizzato;è altamente improbabile che sia fuggito "per sbaglio" dal laboratorio di massima sicurezza BSL-4 presente a Wuhan, dove vengono trattati patogeni letali;l'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha il controllo su quel laboratorio e quindi non poteva non sapere;mesi prima dello scoppio dell'epidemia c'è stata un'esercitazione militare dell'esercito cinese, proprio a Wuhan, contro un ipotetico attacco biologico da coronavirus;l'esperto di diritto Francis Boyle, che nel 1989 ha redatto il Biological Weapons Act, la legge sull'antiterrorismo per le armi biologiche, conferma che COVID-19 è un'arma. A quanto detto si aggiungono ulteriori tasselli che devono essere
Coronavirus Italia: il punto della situazione Blog News Febbraio 23, 2020Aprile 11, 20200 La questione "coronavirus Italia" ha raggiunto un livello di attenzione importante con, ad oggi, ben 117 infettati di cui 89 in Lombardia ma allo stesso tempo occorre non farsi spaventare e analizzare adeguatamente i fatti. La negligenza del governo è la principale causa della genesi del problema "coronavirus Italia" ma prima che la psicosi collettiva si manifesti - visti i fatti di cronaca forse è già troppo tardi - bisogna avere un quadro un poco più ampio di quello della notizia dell'ultima ora.Che il coronavirus sia estremamente contagioso è un dato di fatto ed è anche per questo che si sta diffondendo molto velocemente in tutto il mondo. A ciò si aggiunge l'aggravante del focolaio iniziale in Cina, il
Il progetto Starlink procede a vele spiegate Blog News Tecnologia Febbraio 19, 2020Febbraio 19, 20200 L'Unione Astronomica Internazionale (IAU) esprime ragionevole preoccupazione sul progetto Starlink.Il progetto Starlink non potrebbe procedere più velocemente. Non è passato nemmeno un mese dall'ultimo lancio di 60 satelliti in orbita che già se ne sono spediti altri 60 nello spazio. Attualmente siamo a quota 300 e la società punta ad arrivare a 1440 entro la metà del 2020. Quindi ci aspettiamo, a breve, il dispiegamento di ulteriori satelliti.https://www.youtube.com/watch?time_continue=9&v=jbIdhreCBoo&feature=emb_logoElon Musk fa sul serio e sta volta non si tratta di una macchinina elettrica bensì di circondare il pianeta in una "griglia elettromagnetica". La questione è abbastanza preoccupante viste le motivazioni che abbiamo sollevato l'ultima volta. Si procede a velocità sostenuta senza valutare la questione rifiuti spaziali, salute, impatto ambientale
Coronavirus: pena di morte per chi nasconde i sintomi Blog News Febbraio 16, 2020Febbraio 16, 20200 La follia dell'autoritario governo cinese.Sembrava una fake news sul coronavirus eppure non lo è. Ieri su Liberoquotidiano.it è uscita la notizia che il governo cinese ha inserito la pena di morte tra le pene da infliggere a chi nasconde i sintomi o l'infezione da coronavirus. La notizia è stata presa dal quotidiano ufficiale Beijing Daily, citando una informativa diffusa da un tribunale cinese. Sarà reato anche nascondere i viaggi effettuati, sottolinea il tribunale. Ogni residente che provoca una ulteriore diffusione del coronavirus Covid-19 può essere accusato del reato di messa in pericolo della sicurezza pubblica con mezzi pericolosi.Se da un punto di vista sanitario evitare ulteriori contagi con mezzi di contenimento ha perfettamente senso, lo spingersi addirittura alla pena di morte come misura punitiva per chi non si