Decessi per covid-19 – Istituto superiore di sanità 26 marzo 2020 Blog News Salute Marzo 29, 2020Marzo 29, 20200Ecco i dati dell’ultimo report (26 marzo 2020) dell’Istituto Superiore di Sanità sui decessi per COVID-19. I dati ci dicono praticamente le stesse cose (vedi infografia in alto) del precedente report datato 20 marzo 2020.In particolare risaltano i seguenti dati:l’età media dei deceduti si è leggermente abbassata a 78 anni;il campione è doppio;il numero medio di patologie dei deceduti è 2,7 (il 50,7% dei morti aveva 3 o più patologie);prima del ricovero in ospedale, il 30% dei pazienti deceduti COVID-19 positivi seguiva una terapia con ACE-inibitori e il 17% una terapia con Sartani (bloccanti del recettore per l’angiotensina).Coronavirus: Ramipril e farmaci ACE-inibitoriil 73% soffriva di ipertensione arteriosa;il 31,3% di diabete mellito;il 27,8% di cardiopatia ischemica (infartuati);il 23,7 % di fibrillazione atriale;il 22,2 % di insufficienza renale cronica;febbre e dispnea sono i sintomi più comuni, meno frequenti sono tosse, diarrea ed emottisi; il 6,4% delle persone non presentava alcun sintomo al momento del ricovero;l’insufficienza respiratoria è stata la complicanza più comunemente osservata in questo campione (96,4% dei casi), seguita da danno renale acuto (24,7%), sovrainfezione (10,4%) e danno miocardico acuto (10,1%);durante il ricovero la terapia antibiotica è stata quella più utilizzata (86% dei casi), meno usata quella antivirale (54%), più rara la terapia steroidea (35%). Il comune utilizzo di terapia antibiotica può essere spiegato dalla presenza di sovrainfezioni, oppure è compatibile con l’inizio di una terapia empirica in pazienti con polmonite, in attesa di conferma laboratoristica di COVID-19. In 42 casi (8,1%) sono state utilizzate tutte e tre le terapie;9 giorni, il tempo medio dall’insorgenza dei sintomi al decesso. 4 giorni, il tempo medio dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale. 5 giorni, il tempo medio dal ricovero in ospedale al decesso. In particolare si nota che il tempo intercorso dal ricovero in ospedale al decesso è di 2 giorni più lungo in coloro che sono stati trasferiti in rianimazione, rispetto a quelli che non sono stati trasferiti (6 giorni contro 4 giorni).84 i decessi positivi al COVID-19 età inferiore ai 50 anni, di cui 17 con meno di 40 anni. Di 5 pazienti di età inferiore ai 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche, altri 8 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e solo 1 non presentava patologie di rilievo.Praticamente i dati sui decessi per covid-19 del nuovo report mantengono la direzione del precedente.FONTEhttps://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_26_marzo.pdf Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share Send email Mail Print Print